Dottor Montemurro: chirurgia plastica del seno a Milano

Mastoplastica additiva a Milano

Da più di quindici anni svolgo un’assidua e attenta attività di mastoplastica additiva anche su pazienti di Milano, con l’obiettivo di migliorare l’aspetto del seno delle mie pazienti, cambiandone forma e dimensioni. Nella definizione generale “rifarsi il seno” si includono infatti tutta una serie di importanti procedure di chirurgia plastica quali la mastoplastica additiva, la mastopessi (sollevamento del seno), la mastoplastica riduttiva o il cambio delle protesi: operazioni e tecniche ormai diventate molto popolari e richieste nell’ambito della chirurgia estetica.

La mastoplastica additiva è in assoluto l’intervento che il chirurgo plastico si trova ad effettuare più di frequente: si tratta di una operazione di chirurgia estetica che utilizza protesi mammarie al silicone per aumentare le dimensioni del seno di una donna, ma anche per modificarne la forma e migliorarne la consistenza.

Rifare il seno con l’intervento di mastoplastica addittiva

L’intervento di mastoplastica additiva consiste nell’inserimento di protesi mammarie al silicone all’interno del seno, con l’obiettivo di aumentarne il volume e migliorarne la consistenza. Si tratta di una operazione di breve durata che viene effettuata attraverso una piccola incisione, generalmente posizionata nel solco sotto il seno. La mastoplastica additiva a Milano viene realizzata dal chirurgo plastico in strutture o cliniche private, spesso in regime di Day Hospital con la possibilità di tornare a casa la sera stessa. È però molto importante assicurarsi che il medico scelto sia effettivamente uno specialista in chirurgia plastica, dato che questa operazione è spesso offerta anche da medici sprovvisti di questo titolo.

Alcune realizzazioni e foto di seno rifatto grazie all’attività di mastoplastica additiva a Milano

Il miglior chirurgo per la mastoplastica additiva a Milano è a mio avviso quello che, avendo accumulato grande esperienza nel tempo, effettua i suoi interventi garantendo tutti gli standard di sicurezza alle sue pazienti. Questo grazie a un team che comprenda sempre la presenza di un anestesista, svolgendo le operazioni presso cliniche accreditate o strutture ospedaliere. Generalmente è sufficiente seguire i canali online e social del professionista che si pensa di scegliere, guardare le sue fotografie e i suoi video, per riuscire a farsi un’idea abbastanza precisa del tipo di risultati che offre alle sue pazienti.

chirurgia seno varese portfolio6
chirurgia seno varese portfolio8
chirurgia seno varese portfolio9
chirurgia seno varese portfolio3
chirurgia seno varese portfolio5
chirurgia seno varese portfolio14
chirurgia seno varese portfolio10
chirurgia seno varese portfolio11
chirurgia seno varese portfolio12
chirurgia seno varese portfolio4
chirurgia seno varese portfolio
chirurgia seno varese portfolio13
chirurgia seno varese portfolio15
chirurgia seno varese portfolio7
chirurgia seno varese portfolio2

Molto spesso ti sarà capitato di digitare sui principali motori di ricerca “foto seno rifatto” oppure “mastoplastica additiva foto prima e dopo”. Un’azione più che naturale, se vuoi informarti in maniera consapevole. Per questa ragione ho deciso di mostrare concretamente come lavoro sul campo con le mie pazienti, inserendo le foto di alcuni seni rifatti grazie alla mia attività di chirurgo plastico a Milano.

mastoplastica additiva protesi a goccia

Protesi al seno tonde o a goccia

Le protesi al silicone disponibili per la mastoplastica additiva sono di diversi marche e modelli. Il consiglio per chi decide di rifarsi il seno è ancora una volta quello di affidarsi a un chirurgo plastico con tanta esperienza, che sarà in grado di consigliare quale possa essere la protesi migliore nel caso specifico. Protesi diverse hanno infatti caratteristiche diverse e la scelta viene effettuata in base alla anatomia del corpo e in base al tipo di risultato che si desidera ottenere con la mastoplastica additiva. Si sente spesso parlare di protesi anatomiche, chiamate anche “a goccia”, di protesi tonde oppure ergonomiche. Ma anche di protesi lisce oppure testurizzate e può essere molto difficile districarsi in questo labirinto di nomi e termini tecnici quando si decide di rifarsi il seno con un intervento di mastoplastica additiva.

Quanto costa rifare il seno a Milano?

Il costo per rifarsi il seno varia a seconda di molti fattori e del tipo di intervento necessario per ottenere il risultato desiderato. Non sempre infatti è sufficiente effettuare una semplice mastoplastica additiva, ovvero inserire una protesi all’interno del torace, per donare al seno la forma voluta. Il prezzo della mastoplastica additiva dipende poi anche dal tipo di protesi usate. Il costo delle protesi al seno è molto variabile a seconda del brand, laddove una marca migliore ha ovviamente anche un prezzo più alto, a fronte però anche di qualità e durata molto maggiori. In ultimo, il prezzo per rifarsi il seno dipende anche dalla struttura dove viene effettuato l’intervento (che deve necessariamente essere una clinica privata accreditata oppure una struttura ospedaliera) e dalla presenza o meno dell’anestesista durante la seduta operatoria, fondamentale per effettuare l’intervento in condizioni di assoluta sicurezza.

mastoplastica additiva costo
mastoplastica additiva allattamento

Chi si è rifatto il seno può allattare?

Sono tante le donne che non sono soddisfatte della forma e del volume del proprio seno e che sono quindi interessate ad effettuare l’intervento di mastoplastica additiva per sentirsi più femminili ed aumentare il senso di sicurezza in sé stesse. Una parte di queste donne decide di rifarsi il seno prima di avere avuto figli o comunque in età che consenta di avere altre gravidanze successivamente all’intervento. Queste pazienti si domandano giustamente se chi ha fatto la mastoplastica additiva può allattare o se effettuare questa operazione possa in qualche modo impedirlo. Anche in questo caso, rivolgersi a un chirurgo plastico specializzato fa sicuramente la differenza. In mani esperte, una mastoplastica additiva eseguita correttamente non danneggia in nessun modo le strutture ghiandolari del seno lasciando del tutto inalterata la possibilità di allattare qualora si vada incontro a gravidanze dopo l’operazione.

Cerchi uno specialista della mastoplastica additiva a Milano?

Se stai cercando un chirurgo plastico esperto nella mastoplastica additiva, sono a tua completa disposizione per rispondere a domande e dubbi, o fissare un incontro nel mio studio per conoscerci di persona.