Dottor Montemurro: chirurgia plastica del seno in Ticino

Mastoplastica additiva in Ticino

Da più di quindici anni svolgo un’assidua e attenta attività di mastoplastica additiva anche su pazienti del Ticino, con l’obiettivo di migliorare l’aspetto del seno, cambiandone forma e dimensioni. Nella definizione generale “rifarsi il seno” si includono infatti tutta una serie di importanti procedure di chirurgia plastica quali la mastoplastica additiva, la mastopessi (sollevamento del seno), la mastoplastica riduttiva o il cambio delle protesi: operazioni e tecniche ormai diventate molto popolari e richieste nell’ambito della chirurgia estetica.

La mastoplastica additiva è in assoluto l’intervento che il chirurgo plastico si trova ad effettuare più di frequente: si tratta di una operazione di chirurgia estetica che utilizza protesi mammarie al silicone per aumentare le dimensioni del seno di una donna, ma anche per modificarne la forma e migliorarne la consistenza.

Un elegante seno rifatto effetto naturale

Quando a cavallo degli anni ‘90 l’intervento di mastoplastica additiva in Ticino cominciò a diventare davvero popolare, le donne che sceglievano di rifarsi il seno desideravano un risultato che fosse ben visibile agli occhi di tutti. Per questo motivo, ancora oggi. rimane la credenza popolare che chi si reca dal chirurgo plastico per effettuare la mastoplastica additiva, si ritrovi poi con un seno “finto” e molto appariscente. La realtà dei fatti è che i tempi sono cambiati e molte delle donne che decidono di rifare il seno con un intervento di mastoplastica additiva, sono alla ricerca di un risultato che sia il più naturale possibile. Le tecniche di chirurgia estetica si sono affinate molto anche in questo campo e sempre più chirurghi plastici riescono ad offrire alle proprie pazienti la possibilità di ottenere un seno che sia più bello e giovanile, senza necessariamente aumentarne le dimensioni in maniera eccessiva, in armonia con il resto del corpo.

Alcune realizzazioni e foto di seno rifatto grazie all’attività di mastoplastica additiva in Ticino

Il miglior chirurgo per la mastoplastica additiva in Ticino è a mio avviso quello che, avendo accumulato grande esperienza nel tempo, effettua i suoi interventi garantendo tutti gli standard di sicurezza alle sue pazienti. Questo grazie a un team che comprenda sempre la presenza di un anestesista e svolgendo le operazioni presso cliniche accreditate o strutture ospedaliere. Generalmente è sufficiente seguire i canali online e social del professionista che si pensa di scegliere, guardare le sue fotografie e i suoi video, per riuscire a farsi un’idea abbastanza precisa del tipo di risultati che offre alle sue pazienti.

chirurgia seno varese portfolio6
chirurgia seno varese portfolio8
chirurgia seno varese portfolio9
chirurgia seno varese portfolio3
chirurgia seno varese portfolio5
chirurgia seno varese portfolio14
chirurgia seno varese portfolio10
chirurgia seno varese portfolio11
chirurgia seno varese portfolio12
chirurgia seno varese portfolio4
chirurgia seno varese portfolio
chirurgia seno varese portfolio13
chirurgia seno varese portfolio15
chirurgia seno varese portfolio7
chirurgia seno varese portfolio2

Molto spesso ti sarà capitato di digitare sui principali motori di ricerca “foto seno rifatto” oppure “mastoplastica additiva foto prima e dopo”. Un’azione più che naturale, se vuoi informarti in maniera consapevole. Per questa ragione ho deciso di mostrare concretamente come lavoro sul campo con le mie pazienti, inserendo le foto di alcuni seni rifatti grazie alla mia attività di chirurgo plastico in Ticino.

mastoplastica additiva non è pericolosa

Rifarsi il seno è pericoloso? No, ma affidati ad un professionista!

La mastoplastica additiva è l’intervento di chirurgia plastica in Ticino effettuato più di frequente e, al giorno d’oggi, può essere considerato molto sicuro. Molte donne si domandano giustamente quali possano essere gli effetti collaterali per chi decide di rifarsi il seno e quali siano le possibili complicanze della mastoplastica additiva. L’incapsulamento della protesi, ovvero la cosiddetta contrattura capsulare, è la complicanza più temuta della mastoplastica additiva. Un fenomeno in cui il corpo produce un involucro fibroso attorno alla protesi che con il tempo si indurisce attorno alla protesi stessa, stringendola al suo interno. Ma quando avviene la contrattura capsulare dopo la mastoplastica additiva? Questo fenomeno può in realtà presentarsi in qualsiasi momento, nella maggior parte dei casi durante i primi 4-5 anni dopo l’intervento. Non esiste purtroppo un metodo per prevenire la contrattura capsulare che, nel momento in cui si presenta, rende necessario un nuovo intervento per cambiare la protesi colpita.

Mastoplastica additiva senza protesi al seno?

Alcune donne che decidono di rifarsi il seno sono spaventate dall’idea di avere una protesi nel proprio corpo e si domandano se sia possibile ingrandire il seno senza intervento oppure se esista una mastoplastica additiva non chirurgica. Purtroppo non esiste nessun modo per fare crescere il seno e l’unica strada percorribile rimane dunque sempre e comunque l’operazione vera e propria. Negli ultimi anni va molto di moda l’idea di potersi rifare il seno con il proprio grasso, con una metodica chiamata lipofilling. Sfortunatamente però, questa tecnica di mastoplastica additiva ha moltissime limitazioni dovute al fatto che gran parte del grasso si riassorbe subito dopo l’operazione. La mastoplastica additiva con grasso è per questo motivo una tecnica che non ha mai davvero preso piede, a causa degli scarsissimi risultati ottenibili con l’intervento di lipofilling al seno.

mastoplastica additiva senza protesi
mastoplastica additiva tempi di recupero

Mastoplastica additiva tempi di recupero

Per chi decide di rifarsi il seno, è normale dover mettere in conto un breve periodo di convalescenza dopo l’intervento. I tempi di recupero della mastoplastica additiva sono tuttavia piuttosto rapidi e, se effettuata presso un chirurgo plastico con esperienza, il periodo post-operatorio non è particolarmente impegnativo. Già dal giorno successivo l’operazione è generalmente possibile uscire per effettuare brevi passeggiate, sbrigare attività al computer e anche fare la doccia. É comunque importante non effettuare sforzi, soprattutto con le braccia, e rimanere a riposo per qualche giorno per garantire una guarigione ottimale. Il recupero completo, inclusa la possibilità di cominciare a svolgere esercizi fisici leggeri, di solito avviene circa tre settimane dopo l’intervento quando la convalescenza può considerarsi conclusa.

Come ci si sente dopo la mastoplastica additiva

La mastoplastica additiva è un intervento piuttosto veloce che viene generalmente effettuato in regime di Day Hospital, presso cliniche private oppure strutture ospedaliere convenzionate. Rifarsi il seno presso un chirurgo plastico al passo coi tempi e con esperienza fa la differenza. Sarà infatti possibile andare a casa la sera stessa, portando semplicemente con sé la terapia antidolorifica in forma di compresse. Dopo la mastoplastica additiva, la maggior parte delle donne descrive un senso di peso sul torace e dolori muscolari simili a quelli che si possono avere dopo un intenso allenamento in palestra. É comunque generalmente possibile iniziare a uscire e a fare brevi passeggiate già dal giorno successivo, facendo ovviamente attenzione a non sforzarsi troppo durante le prima due settimane dopo l’intervento.

mastoplastica additiva come ci si sente

Cerchi uno specialista della mastoplastica additiva in Ticino?

Se stai cercando un chirurgo plastico esperto nella mastoplastica additiva, sono a tua completa disposizione per rispondere a domande e dubbi, o fissare un incontro nel mio studio per conoscerci di persona.