Dottor Montemurro: chirurgia plastica del seno a Torino
Mastoplastica additiva a Torino
Da più di quindici anni svolgo un’assidua e attenta attività di mastoplastica additiva anche su pazienti di Torino, con l’obiettivo di migliorare l’aspetto del seno, cambiandone forma e dimensioni. Nella definizione generale “rifarsi il seno” si includono infatti tutta una serie di importanti procedure di chirurgia plastica quali la mastoplastica additiva, la mastopessi (sollevamento del seno), la mastoplastica riduttiva o il cambio delle protesi: operazioni e tecniche ormai diventate molto popolari e richieste nell’ambito della chirurgia estetica.
La mastoplastica additiva è in assoluto l’intervento che il chirurgo plastico si trova ad effettuare più di frequente: si tratta di una operazione di chirurgia estetica che utilizza protesi mammarie al silicone per aumentare le dimensioni del seno di una donna, ma anche per modificarne la forma e migliorarne la consistenza.
Intervento mastoplastica additiva: fa male rifare il seno?
Con le moderne tecniche di chirurgia estetica, rifarsi il seno non è più particolarmente doloroso. La mastoplastica additiva è infatti un intervento breve e piuttosto semplice che, se effettuato da un chirurgo plastico con esperienza, si accompagna solo ad un moderato disagio di circa una settimana. Il dolore dopo la mastoplastica additiva dura generalmente solo pochi giorni ed è facilmente tenuto sotto controllo dai normali farmaci antidolorifici, che vengono prescritti dal chirurgo plastico al momento della dimissione dalla clinica.
Alcune realizzazioni e foto di seno rifatto grazie all’attività di mastoplastica additiva a Torino
Il miglior chirurgo per la mastoplastica additiva a Torino è a mio avviso quello che, avendo accumulato grande esperienza nel tempo, effettua i suoi interventi garantendo tutti gli standard di sicurezza alle sue pazienti. Questo grazie a un team che comprenda sempre la presenza di un anestesista e svolgendo le operazioni presso cliniche accreditate o strutture ospedaliere. Generalmente è sufficiente seguire i canali online e social del professionista che si pensa di scegliere, guardare le sue fotografie e i suoi video, per riuscire a farsi un’idea abbastanza precisa del tipo di risultati che offre alle sue pazienti.















Molto spesso ti sarà capitato di digitare sui principali motori di ricerca “foto seno rifatto” oppure “mastoplastica additiva foto prima e dopo”. Un’azione più che naturale, se vuoi informarti in maniera consapevole. Per questa ragione ho deciso di mostrare concretamente come lavoro sul campo con le mie pazienti, inserendo le foto di alcuni seni rifatti grazie alla mia attività di chirurgo plastico a Torino.

Protesi silicone seno: dove vengono poste e come funziona l’intervento
Quando si decide di rifarsi il seno a Torino, è importante discutere con il proprio chirurgo plastico come debba essere posizionata la protesi all’interno del torace. Si parla infatti di mastoplastica additiva sottomuscolare, di mastoplastica additiva sottoghiandolare e di mastoplastica additiva dual plane. Questi termini si riferiscono alla possibilità di posizionare la protesi al silicone in modo che questa venga coperta dal muscolo pettorale, oppure dalle strutture ghiandolari, oppure parzialmente da entrambe. Non esiste una tecnica migliore di un’altra, in quanto questa dipende dalle “condizioni di partenza” di ciascuna paziente, ovvero da quella che è l’anatomia del seno, che è diversa in ciascun soggetto femminile. Chi decide di rifarsi il seno con la mastoplastica additiva, discuterà in sede di visita con il proprio chirurgo plastico dove verrà inserita la protesi per poter ottenere il risultato ottimale.
Mastoplastica additiva Torino: l’importanza delle protesi al seno
Le protesi al silicone disponibili per la mastoplastica additiva sono di diversi marche e modelli, ma occorre sottolineare un aspetto fondamentale. Non esiste infatti una protesi migliore in assoluto, ovvero quella che possa dare un risultato ottimale su tutte le donne che decidono di effettuare la mastoplastica additiva. Come detto, la scelta si basa sulle caratteristiche di ogni paziente e una protesi che ha garantito un buon risultato su una donna potrebbe restituire un risultato completamente diverso su un’altra paziente con caratteristiche fisiche diverse. Ecco perché è così importante rivolgersi a un chirurgo esperto, che sia in grado cioè di studiare e personalizzare ogni mastoplastica additiva che esegue.


Seno rifatto cosa non fare
A patto che la mastoplastica additiva sia stata eseguita in maniera corretta, da un chirurgo plastico specializzato e usando una protesi di ultima generazione, e a patto che si rispetti scrupolosamente il periodo di convalescenza, non ci sono limiti di nessun genere per chi ha il seno rifatto. Sono molto le donne che si domandano cosa non fare con le protesi al seno e la risposta è molto semplice: si può fare tutto come prima dell’intervento di mastoplastica additiva e avere una vita assolutamente normale. Dopo la mastoplastica additiva è infatti possibile volare in aereo o fare immersioni subacquee senza il rischio che le protesi scoppino, è possibile effettuare la mammografia e tutti i normali controlli al seno, è possibile correre, andare in palestra e allenare anche i muscoli del torace e delle braccia ed è sicuramente possibile allattare al seno nel caso si decida di avere una gravidanza.
Cerchi uno specialista della mastoplastica additiva a Torino?
Se stai cercando un chirurgo plastico esperto nella mastoplastica additiva, sono a tua completa disposizione per rispondere a domande e dubbi, o fissare un incontro nel mio studio per conoscerci di persona.