Dottor Montemurro: chirurgia plastica del seno a Varese
Mastoplastica additiva a Varese
Da più di quindici anni svolgo un’assidua e attenta attività di mastoplastica additiva a Varese, con l’obiettivo di migliorare l’aspetto del seno delle mie pazienti, cambiandone forma e dimensioni. Nella definizione generale “rifarsi il seno” si includono infatti tutta una serie di importanti procedure di chirurgia plastica quali la mastoplastica additiva, la mastopessi (sollevamento del seno), la mastoplastica riduttiva o il cambio delle protesi: operazioni e tecniche ormai diventate molto popolari e richieste nell’ambito della chirurgia estetica.
La mastoplastica additiva è in assoluto l’intervento che il chirurgo plastico si trova ad effettuare più di frequente: si tratta di una operazione di chirurgia estetica che utilizza protesi mammarie al silicone per aumentare le dimensioni del seno di una donna, ma anche per modificarne la forma e migliorarne la consistenza.
Come avere il seno più grande grazie a un professionista
Una volta presa la decisione di effettuare l’intervento di mastoplastica additiva, ci si imbatte nel difficile compito della scelta del medico a cui affidarsi. Il miglior chirurgo in assoluto per rifarsi il seno probabilmente non esiste, ma ci sono sicuramente delle linee guida da seguire durante la ricerca del professionista giusto. Innanzitutto, é bene scegliere una figura che ha svolto moltissimi interventi di mastoplastica additiva, accumulando esperienza nel corso degli anni. È poi importante assicurarsi del fatto che il medico in questione sia effettivamente uno specialista in chirurgia plastica: solo il chirurgo plastico ha le competenze e i titoli di studio necessari per effettuare anche gli interventi di chirurgia estetica, inclusa la mastoplastica additiva.
Alcune realizzazioni e foto di seno rifatto grazie all’attività di mastoplastica additiva a Varese
Il miglior chirurgo per la mastoplastica additiva a Varese è a mio avviso quello che, avendo accumulato grande esperienza nel tempo, effettua i suoi interventi garantendo tutti gli standard di sicurezza alle sue pazienti. Questo grazie a un team che comprenda sempre la presenza di un anestesista, svolgendo le operazioni presso cliniche accreditate o strutture ospedaliere. Generalmente è sufficiente seguire i canali online e social del professionista che si pensa di scegliere, guardare le sue fotografie e i suoi video, per riuscire a farsi un’idea abbastanza precisa del tipo di risultati che offre alle sue pazienti.















Molto spesso ti sarà capitato di digitare sui principali motori di ricerca “foto seno rifatto” oppure “mastoplastica additiva foto prima e dopo”. Un’azione più che naturale, se vuoi informarti in maniera consapevole. Per questa ragione ho deciso di mostrare concretamente come lavoro sul campo con le mie pazienti, inserendo le foto di alcuni seni rifatti grazie alla mia attività di chirurgo plastico a Varese.

Costo mastoplastica additiva: quanto costa rifare il seno?
Il costo per rifarsi il seno a Varese varia a seconda di molti fattori e del tipo di intervento necessario per ottenere il risultato desiderato. Non sempre infatti è sufficiente effettuare una semplice mastoplastica additiva, ovvero inserire una protesi all’interno del torace, per donare al seno la forma voluta. In alcuni casi, soprattutto dopo gravidanze, allattamenti e perdite di peso, il seno si presenta molto svuotato e cadente. In situazioni come queste, la mastoplastica additiva deve necessariamente essere combinata con un intervento di mastopessi (sollevamento del seno) durante la stessa seduta operatoria. Il costo della mastoplastica additiva dipende anche dal professionista che la esegue, essendo purtroppo permesso anche a chi non è specializzato in chirurgia plastica di effettuare tutti gli interventi di chirurgia estetica. Normalmente rifarsi il seno costa meno presso questi medici, ovviamente a scapito della sicurezza e della garanzia di essersi affidati a un professionista serio.
Affidati sempre ad un chirurgo plastico esperto e competente!
Quanto durano le protesi al seno a Varese?
Ma con la mastoplastica additiva le protesi al seno vanno cambiate? Una delle domande che spesso si pone chi decide di effettuare la mastoplastica additiva è quale possa essere la durata delle protesi al seno. Non esiste purtroppo una risposta esatta ma è comunque certo che le protesi a un certo punto andranno cambiate. Sfortunatamente, infatti, le protesi che durano tutta la vita non esistono, altrimenti tutti i chirurghi plastici le offrirebbero a chi decide di rifarsi il seno. Ma quando va cambiata la protesi dopo la mastoplastica additiva? In linea generale è possibile dire che, con il tempo, anche le protesi al silicone vanno incontro a invecchiamento. A causa di questo fenomeno, il seno potrà gradualmente cambiare forma oppure indurirsi e necessitare quindi di un nuovo intervento. Dopo avere effettuato la mastoplastica additiva, la durata media delle protesi è stimata attorno ai 10-20 anni ed è molto variabile da persona a persona.


Mastoplastica addittiva non invasiva senza drenaggi
Fortunatamente, le tecniche di chirurgia plastica nel corso degli anni si sono evolute. L’intervento di mastoplastica additiva è oggi molto meno invasivo, più rapido e con una convalescenza decisamente più breve rispetto ai tempi passati. É un’operazione che dura circa 40 minuti e che viene effettuata attraverso una incisione molto corta. Questa viene poi suturata con punti interni che si riassorbono da soli senza il bisogno di venire tolti, lasciando una cicatrice che col passare del tempo diventa sempre meno visibile. Oltretutto, la maggior parte dei chirurghi plastici al passo con i tempi non utilizza più i tanto fastidiosi drenaggi, diventati oramai inutili con le nuove tecniche di chirurgia estetica. Questo alleggerisce notevolmente il periodo post-operatorio e la guarigione di chi ha deciso di rifarsi il seno.
Rifarsi il seno: anestesia totale o locale?
L’intervento di mastoplastica additiva viene generalmente effettuato in anestesia generale e in regime di Day Hospital, presso cliniche private oppure strutture ospedaliere convenzionate. Contrariamente a quanto si possa pensare, un intervento in anestesia totale è molto più sicuro di un intervento effettuato in anestesia locale. Questo perché la presenza di un anestesista al fianco del chirurgo plastico, consente di effettuare l’operazione monitorando in ogni istante la situazione della paziente. Effettuare una mastoplastica additiva in anestesia locale e in assenza di un anestesista, magari in strutture non adeguate, può sicuramente abbassare i prezzi cui l’intervento viene offerto da alcuni chirurghi. Tuttavia, questo aumenta notevolmente anche i rischi e i pericoli di chi decide di rifarsi il seno sottoponendosi a questo intervento di chirurgia estetica.

Cerchi uno specialista della mastoplastica additiva a Varese?
Se stai cercando un chirurgo plastico esperto nella mastoplastica additiva, sono a tua completa disposizione per rispondere a domande e dubbi, o fissare un incontro nel mio studio per conoscerci di persona.